Buone Vacanze! ⛱
L’Istituto Comprensivo Varese 4
augura alle famiglie e al personale docente e non docente
Vi aspettiamo il 12 Settembre
Direzione: S.M.S. “A. Frank”, via Carnia 155 – 21100 VARESE – Tel. 0332261238 . Fax. 0332341647 – vaic87100b@istruzione.it – vaic87100b@pec.istruzione.it
L’Istituto Comprensivo Varese 4
augura alle famiglie e al personale docente e non docente
Vi aspettiamo il 12 Settembre
Si invitano tutti i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo Anna Frank allo spettacolo teatrale gratuito di parole e musica con Andrea Vitali e Francesco Pellicini dal titolo BINARIO MORTO promosso dalla Biblioteca “Bruna Brambilla” con il patrocinio di Auser e in partenariato con il Comune di Varese, lunedì 27 giugno 2022 alle ore 21 presso la tensostruttura dei Giardini pubblici di Varese (Area spettacoli Giardini Estensi).
Lo spettacolo è realizzato nell’ambito del FESTIVAL DEI LAGHI LOMBARDI 2022
Riconoscimento Green School anno scolastico 2021-2022
All’interno della settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, gli alunni e gli insegnanti della scuola Parini hanno deciso di realizzare un Bookcrossing, cioè una postazione che verrà posta sotto il portico della scuola e dove tutti i cittadini potranno prendere gratuitamente e lasciare libri usati, ma in buono stato. L’inaugurazione sarà:
Per maggiori informazioni visita il nostro blog
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “TRE SUL CAMMINO”.
L’incontro si svolgerà
GIOVEDI’ 9 GIUGNO 2022 ORE 17.45
presso la nostra Biblioteca.
Saranno presenti gli autori Giampaolo MARTINELLI e Nicoletta MASSARI.
Coordinatrice del dibattito la prof. Maria LETTIERI.
Contiamo sulla vostra partecipazione.
Ricordiamo l’obbligo di mascherina per assistere alla presentazione del libro.
Cordiali saluti.
Lo staff della Biblioteca
La scuola Primaria G. Garibaldi – Varese 4 per l’anno scolastico 2021/22, ha partecipato al progetto “Green School” sviluppando diversi pilastri riguardanti la biodiversità, la mobilità, il no spreco alimentare e con la partecipazione a “Mi illumino di meno” al risparmio energetico.
Il progetto si è svolto in collaborazione con Enti e Associazioni che hanno supportato le attività con interventi mirati allo sviluppo degli obiettivi didattici.
Sono stati prodotti power point con i seguenti titoli: “La Selvagna e la biodiversità”; “Progetto Mensa Bio”; “Api solitarie”; “I bambini all’opera-l’orto botanico”; “Progetto edustrada/Pedibus”; “Il mondo delle fate”. Per quest’ultimo è stato prodotto anche un libro audio digitale.
Per visionare tutti i prodotti accedere al link seguente https://it.padlet.com/adatic49/12ja18vhoq5qkpgw